Prezzi e Garanzie
I nostri cuccioli vengono consgnati a partire dai 60 giorni di età (su richiesta o per l'estero anche dopo) dopo la visita scrupolosa del nostro veterinario che li ha seguiti fin dalla nascita e che rilascerà un certificato di perfetta salute.
Vi verranno consegnati inoltre:
Il libretto sanitario in cui sono riportate le date dei trattamenti di sverminazione e la profilassi preventiva per la filaria, le vaccinazioni, il promemoria per il richiamo del vaccino e il numero di microchip che identifica il vostro cucciolo;
Un puppy kit composto da un giochino con il quale il vostro cucciolo è abituato a giocare assieme ai fratelli e alla mamma, un sacchettino delle crocchette con cui è cresciuto qui da noi, e altre piccole cose utili per il viaggio o per la gestione del vostro cucciolo a casa;
un contratto di compravendita dove sono specificate le garanzie sulla salute che offriamo, ovvero 15 gg per le malattie infettive e fino all'anno di età per patologie di origine congenita;
Il pedigree arriverà all'ufficio Enci della vostra città direttamente intestato al nuovo proprietario. Sarà pronto quando il cucciolo avrà all'incirca 4 mesi e sarà l'ENCI stessa ad avvisarvi che è disponibile tramite una cartolina o un sms. Per legge, tutti i cani per essere venduti come cani di razza devono avere il pedigree.
La vendita di un cane senza pedigree rientra nel reato di truffa – la vendita di animali riproduttori senza pedigree è vietata dal DLG 529/1992 ART.5, comma 1 -annesso A.
I prezzi
Il prezzo di un cucciolo maltese o barboncino Toy maschio può variare tra i 900 e i 2500 euro, per una femmina tra i 900 e i 3000 euro più iva.
Eventuali piccole imperfezioni di dentatura, depigmentazione della palpebra, erniette ombelicali, coda spezzata abbassano il prezzo di partenza proporzionalmente all’entità del difetto.
Cuccioli molto piccoli possono costare di più ed essere consegnati dopo i 5 mesi di età.
Non viene considerato opzionato nessun cucciolo senza il versamento di una caparra.
Prenotazione
La prenotazione avviene tramite versamento di caparra di almeno il 50% dopo i 50-70 gg di età del cucciolo, ovvero quanto è già stato vaccinato, visitato e munito del microchip che lo identifica in modo inequivocabile. Le caparre verranno restituite solo nel caso di rinuncia a causa di problematiche di salute del cucciolo. L'eventuale lacrimazione rossa non è un problema di salute e non è permanente: se seguirete con precisione le nostre indicazioni sparirà in poche settimane. Qualsiasi altro impedimento non riconducibile all'allevatore o allo stato di salute del cucciolo non è motivo di restituzione della caparra. Il saldo alla consegna o qualche giorno prima in caso di bonifico.